Cosa è la sicurezza sul lavoro

La tematica della sicurezza sul lavoro è estremamente complessa ed articolata, principalmente per la sua importanza nel contesto nazionale e mondiale e per l’estrema eterogeneità dei settori produttivi.

La “sicurezza sul lavoro” è la condizione che  assicurare ambienti di lavoro privi di rischi per i lavoratori.

Valutazione rischi specifici sui luoghi di lavoro smerigliatrice

Ovvero la sicurezza sul lavoro è costituita dal complesso di misure di prevenzione e protezione, adottate dal datore di lavoro e dai lavoratori stessi, che prevengono il manifestarsi di eventi incidentali o che minimizzino gli effetti negativi di una eventuale occorrenza negativa.

Ad oggi, la normativa di riferimento per quanto riguarda la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è il D.Lgs. n. 81 (Testo Unico in materia di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro).

L’81/08 definisce obblighi e doveri di tutte le figure aventi un qualsiasi ruolo all’interno della sicurezza nei luoghi di lavoro, dal titolare al lavoratore.

Vengono, inoltre, individuate le caratteristiche minime che devono avere gli ambienti di lavoro, le attrezzature e i dispositivi di protezione individuale.

Elemento cardine è la valutazione dei rischi, tramite la quale viene valutato il livello di rischio cui sono soggetti i lavoratori e vengono individuate le misure preventive e protettive da mettere in atto.

Evoluzione normativa della sicurezza sul lavoro in Italia

Dai primi regi decreti alla Costituzione italiana

La sicurezza dei lavoratori è da sempre stata oggetto di analisi e tentativi di regolamentazione.

Basti pensare che Ippocrate, nel IV secolo a.c., studiò la correlazione tra lavoro e malattie ritenendo necessario conoscere il mestiere dei propri pazienti al fine di meglio diagnosticare le loro patologie.

Un primo intervento normativo lo si ha nel 1886 con la legge N. 3657: veniva posto il divieto di lavorare nelle cave, nelle miniere e negli opifici,  ai fanciulli di età inferiore ai nove anni e a 12 anni nel caso di lavoro notturno.

Successivamente, una serie di regi decreti istituirono l’assicurazione obbligatoria contro infortuni e malattie professionali (Legge n. 80/1998) e introdussero il concetto di prevenzione degli infortuni (Regio Decreto n. 230, n. 231 e 232).

Nel 1904 viene istituito l’ Ispettorato del lavoro ed al contempo viene elevata a 14 anni l’età minima per poter lavorare.

Il 1° agosto 1907, fu emanato dal governo Giolitti, con il R.D. n. 636, il Testo Unico delle leggi sanitarie.

Ulteriori regi decreti, alcuni dei quali ancora in vigore, regolamentarono determinati settori quali:

  • Regio Decreto n. 157 del 1908 – regolamento generale per la esecuzione delle disposizioni di legge sulla risicoltura contenute nel Testo Unico delle leggi sanitarie del 1907;
  • 1913 – Regio Decreto n. 998 – Igiene del lavoro nei cantieri per opere pubbliche. Venne istituito l’obbligo di avere in cantiere baracche riscaldate, acqua potabile, lavatoi, bagni e docce;
  • nel 1927 vennero emanati il Regio Decreto n. 147 di approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici e il Regio Decreto n. 824 riguardante il controllo della combustione e norme di sicurezza per apparecchi a pressione, entrambi ancora in vigore;
  • 1928 – Regio Decreto n. 530 – Regolamento generale per l’igiene del lavoro (abrogato nel 1956 dal DPR 303).
  • nel 1929,  con il Regio Decreto n. 928,  venne istituita l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali del settore industriale;
  • nel 1930 l’appena emanato “Codice Penale” prevedeva pene per chi rimuove o non installa i presidi antinfortunistici (articoli 437 e 451);
  • Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265 “Testo unico delle leggi sanitarie”.

Nel 1942 viene emanato il Codice Civile il quale, all’articolo 2087, riporta:

Art 2087 del Codice Civile
L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro

Infine, la Costituzione della Repubblica Italiana del 1947  tutela i diritti dei lavoratori ed in particolare:

Articolo 32
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
Articolo 35
La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.
Cura la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori.
Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro.
Riconosce la libertà di emigrazione, salvo gli obblighi stabiliti dalla legge nell’interesse generale, e tutela il lavoro italiano all’estero.
Articolo 36
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilito dalla legge. Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi.
Articolo 41
L’iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali
Articolo 117
Sono materie di legislazione concorrente quelle relative a: …; tutela e sicurezza del lavoro; …

Dagli anni 50 alla 626/94

Verso la metà degli anni 50 vengono emanati due decreti che hanno gettato le basi per i più recenti interventi normativi: parliamo del DPR n. 547/55 – Norme per la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro, e del DPR n. 303/56 – Norme generali sull’igiene del lavoro.

Entrambi i decreti ponevano l’accento sulle misure di protezione dei lavoratori individuando gli obblighi e i doveri in capo alle diverse figure presenti nei luoghi di lavoro (datore di lavoro, lavoratori, etc…). Di estrema importanza è la definizione data di “lavoratore”:

art. 3 DPR 547/55

… lavoratore subordinato si intende colui che fuori del proprio domicilio presta il proprio lavoro alle dipendenze e sotto la direzione altrui, con o senza retribuzione, anche al solo scopo di apprendere un mestiere, un’arte o una professione …

Ulteriori interventi normativi furono:

  • Istituzione del Registro Infortuni con Decreto Ministeriale del 12 settembre 1958;
  • Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (DPR del 30 giugno 1965 n. 1124);
  • Di estrema importanza vi è l’articolo 9 dello Statuto dei lavoratori (Legge 20 maggio 1970, n. 300):

Articolo 9 – Tutela della salute e della integrità fisica.

I lavoratori, mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l’applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e di promuovere la ricerca, l’elaborazione e l’attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica.
  • Alle unità sanitarie locali viene demandato il controllo e la tutela dell’igiene ambientale e per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali (legge n. 833 del 23 dicembre 1978);
  • DPR n. 962 del 10 settembre 1982 -disposizioni sulle lavorazioni a rischio cancerogeno con il cloruro di vinile monomero;
  • Decreto Legislativo 15 agosto 1991, n. 277 di attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n. 88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma dell’art. 7 della legge 30 luglio 1990, n. 212

Decreto legislativo 626/94

Il Decreto legislativo 19 settembre 1994  n.626 recepisce in Italia, sebbene con svariati anni di ritardo, otto direttive della europee riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro in tutti i settori di attività private o pubbliche.

Responsabile servizio prevenzione protezione RSPP

I principali elementi caratterizzanti la 626/94 erano:

  • Definizione delle disposizioni generali in materia di igiene e sicurezza del lavoro di applicazione orizzontale a tutti i settori;
  • Istituzione del servizio di prevenzione e di protezione
  • Indicazione di norme per prevenzione incendi, evacuazione e pronto soccorso;
  • Viene stabilito l’obbligo della sorveglianza sanitaria dei lavoratori;
  • Consultazione, partecipazione, informazione e formazione dei lavoratori
  • Indicazione dei requisiti dei luoghi di lavoro;
  • Indicazioni riguardo le valutazioni dei rischi specifici.

L’importanza e la portata di tale testo fu così elevata da far si che il numero “626” divenisse sinonimo di sicurezza. Basti pensare il “626” venne inserito nel nome di numerosi prodotti e molte aziende lo usarono come parte della loro ragione sociale.

D. Lgs. n. 81/2008

Nel 2008, dopo ben 14 anni dall’emanazione della storica 626, entra in vigore il 15 maggio 2008 il D.Lgs. n. 81 – Testo Unico in materia di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il progetto era estremamente ambizioso: riunire in un unico testo tutta la normativa esistente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ad oggi, sebbene sia stato oggetto di modifiche e integrazioni, è ancora in vigore. 

L’81/08 è composto di 306 articoli, divisi in 13 Titoli, e 51 allegati:

  • Titolo I: Disposizioni generali
  • Titolo II: Luoghi di lavoro
  • Titolo III: Uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI
  • Titolo IV: Cantieri temporanei o mobili
  • Titolo V: Segnaletica di sicurezza
  • Titolo VI: Movimentazione manuale dei carichi
  • Titolo VII: Videoterminali
  • Titolo VIII: Agenti fisici (rumore, vibrazioni…)
  • Titolo IX: Sostanze pericolose (agenti chimici, biologici…)
  • Titolo X: Agenti biologici
  • Titolo XI: Atmosfere esplosive
  • Titolo XII: Disposizioni penali
  • Titolo XIII: Disposizioni finali

Per approfondire

Corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro
Formazione lavoratori e corsi sulla sicurezza
RSPP: Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
Verifica dell’idoneità tecnico professionale
Sicurezza sul lavoro: metti in regola la tua azienda
Sicurezza sul lavoro nei condomini
Imprese familiari e obblighi sicurezza sul lavoro
Valutazione rischi specifici sui luoghi di lavoro
Coordinatore della sicurezza
Documento valutazione rischi (DVR)

Contattami

Per ricevere un preventivo dei servizi da me offerti o avere maggiori informazioni
riguardo i temi trattati nel presente articolo
scrivi una mail all’indirizzo [email protected] o
telefona al +39 371 161 9088
Categorie: Sicurezza

Salvatore Neglia

Ing. Salvatore Neglia opera nel settore Civile/Ambientale offrendo numerosi servizi sia a privati che aziende e proponendo soluzioni tecnicamente ed economicamente performanti, nonché appositamente studiate per le reali esigenze del committente.

0 commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy